L'approccio
Avere come obiettivo principale la soddisfazione del Cliente implica, nella filosofia Traccia, una profonda conoscenza degli specifici settori di mercato in cui si opera, delle tecnologie informatiche, che sono al tempo stesso causa e strumento dei maggiori cambiamenti delle imprese e dell’impatto del cambiamento sulle risorse umane e sull’operatività.
La gestione del cambiamento deve essere affrontata dalla definizione strategica degli interventi fino alla loro concreta implementazione, con competenze multispecialistiche per avere una visione a 360° dell’azienda in cui si opera e considerando tutte le funzioni e tutti i livelli dell’organigramma aziendale, dall’Alta Direzione all’utente finale. In questo modo è possibile ottenere i maggiori e i migliori risultati dalle tecnologie che diventano un fattore di orientamento di tutta l’attività aziendale verso obiettivi strategici e permettono la eliminazione di sprechi, ridondanze e incompatibilità, frutto di soluzioni parziali non coordinate. L’orientamento al risultato ne è la logica e più significativa conseguenza e si traduce nell’indirizzare tutto il lavoro, nelle sue diverse fasi, al raggiungimento dei risultati concreti progettati.
Qualità e caratteristiche del risultato concreto non vengono solo verificate alla fine, ma sono parte integrante del processo di gestione del cambiamento. Punto centrale è il “project management”, la capacità cioè di guidare l’effettiva realizzazione degli interventi, supportando sia il contributo delle funzioni aziendali coinvolte, sia i livelli decisionali.
Grazie alla sua dimensione e flessibilità, La Traccia è pertanto in grado di fornire assistenza sia alle grandi che alle medie e piccole aziende, dando a ognuna la soluzione adeguata al livello di semplicità/complessità richiesto.