Author Archives: Traccia Hi Tech
Seminario formativo: La risposta alle esigenze degli ordini professionali
L’entrata in vigore, il prossimo 25 maggio, del GDPR “Regolamento Generale per la Protezione dei Dati, sarà l’argomento centrale del Seminario Formativo che terremo il 13 e 14 aprile 2018 presso la nostra sede nei Sassi a Matera, rivolto a funzionari di Enti Pubblici e Responsabili Sicurezza di Aziende Private.
Il GDPR visto come la guida dei processi pone quesiti quali “come applicare la nuova norma” e “come muoversi” per non farsi trovare impreparati.
Il Team di Professionisti della EDP La Traccia proverà a tracciare le risposte focalizzando l’attenzione su privacy, controlli, trasparenza, formazione in funzione delle nuove condizioni di identificazione, gestione e protezione della documentazione.
Data: 22 gennaio 2018
Luogo: Casa Cava, Matera
Synteg e La Traccia, in collaborazione con SAS, vi invitano al workshop Big Data & Analytics for Public Sector il 22 gennaio 2018 presso Casa Cava, Matera.
Durante la giornata, importanti relatori si confronteranno sul tema dell’Open Future, per comprendere come l’analisi dei dati possa aiutare le organizzazioni a prendere le decisioni più efficaci nel momento giusto. Nello specifico, potrete assistere a interventi di approfondimento su come trasformare il dato in informazione per due importanti ambiti del settore pubblico: il Turismo e il Bilancio.
Di seguito l’agenda che prevede un panel istituzionale e contenuti di alto livello:
https://www.sas.com/it_it/events/2018/big-data-analytics-public-sector-012218.html
Un breve video della nostra partecipazione al congresso ERA – EDTA 2016.
http://www.era-edta2016.org/
La Regione Basilicata raggiunge un risultato di prestigio grazie anche all’apporto significativo della Traccia.
Il Bilancio Consolidato del Servizio Sanitario Regionale (SSR) relativo all’esercizio 2014 è stato certificato dalla società di revisione BDO Italia spa.
L’equilibrio economico del SSR per l’anno 2014, già verificato dal Tavolo Adempimenti del Ministero dell’Economia e delle Finanze è stato certificato anche da una Società di revisione.
Si tratta di un risultato di enorme importanza in quanto la Regione Basilicata è la prima Regione in Italia ad ottenere questo risultato.
Il percorso attuativo di certificabilitá partito nel 2011 si conclude infatti nei tempi previsti e secondo il cronoprogramma concordato con il Ministero della Salute.
Si è trattato di un lavoro complesso che ha richiesto un intervento sostanziale non solo sulle procedure amministrativo contabili e sui sistemi informativi, ma anche sull’assetto organizzativo regionale.
Il risultato è il frutto di una intesa e proficua collaborazione tra il Dipartimento politiche della Persona, il Dipartimento Programmazione e finanze, le Aziende Sanitarie regionali e l’Azienda fornitrice del software di contabilità regionale. Nello specifico è opportuno ricordare il prezioso contributo di: Dr.ssa Rosaria Tamburrino (Dipartimento Politiche della Persona); Ing. Giuseppe Golia (Dipartimento Politiche della Persona); Sig.ra Emilia Sarli (Dipartimento Programmazione e Finanze); Dr.ssa Alessandra Campa (Dipartimento Programmazione e Finanze); Dr. Francesco Ferrante (LaTraccia).
La Regione Basilicata e la Regione Toscana sono le uniche regioni in Italia ad avere i bilanci di tutte le aziende sanitarie certificati da una società di revisione, ma la Regione Basilicata è la prima ad aver ottenuto un giudizio sostanzialmente positivo sul bilancio consolidato del servizio sanitario regionale.
Si tratta di un risultato importante che certifica l’attendibilità dei conti del Sistema sanitario regionale e dei relativi sistemi di controllo contabile implementati sia a livello aziendale che regionale.
Cerchiamo giovane con competenze tecnico-informatiche, preferibilmente con laurea in Informatica o Ingegneria Informatica, da inserire nella posizione di analista/programmatore.
Caratteristiche personali richieste:
- predisposizione al lavoro in team
- capacità di problem solving
- capacità di relazione per le fasi di analisi richieste e assistenza post-vendita
Capacità tecniche richieste:
- Buona conoscenza HTML, CSS, JavaScript
- Conoscenza jQuery
- Buona conoscenza database relazionale: preferibilmente Oracle
- Gradita conoscenza Oracle Apex e PL-SQL
- Gradita conoscenza Framework PHP
- Gradita conoscenza Java/J2EE