Monthly Archives: November 2013
13 Nov
posted by vincenzo
Tags: 2013, Barcellona, Cooperativa EDP La Traccia, MIUR, PONREC, PRISMA, SMART CITY EXPO WORLD CONGRESS
Comments: 0
In coerenza con gli obiettivi degli interventi, e in relazione alle attività di comunicazione svolte per dare evidenza dei risultati dei progetti PON Ricerca e Competitività 2007-2013 “Smart Cities and Communities and Social Innovation”, per la prima volta il PONREC parteciperà all’appuntamento più innovativo e rappresentativo a livello mondiale delle politiche delle città intelligenti: SMART CITY EXPO WORLD CONGRESS 2013, che si terrà a Barcellona dal 19 al 21 Novembre 2013.
In tale occasione il PONREC intende non solo offrire l’opportunità di una vetrina internazionale prestigiosa, diffondendo i risultati del ciclo di programmazione 2007-2013, ma anche avere la possibilità di confrontarsi con realtà internazionali nei settori di interesse, dove sono presenti soggetti pubblici e privati.
Come per l’appuntamento appena trascorso di Bologna, il PONREC sarà presente con uno stand istituzionale e 7 spazi preallestiti dedicati, provvisti di connettività che potranno essere utilizzati dai partner dei vari progetti finanziati per organizzare incontri e presentazioni che entreranno a far parte del programma ufficiale e avranno ampia visibilità attraverso tutti gli strumenti di comunicazione della manifestazione.
Sarà inoltre possibile partecipare alle plenarie, previste nella sezione congressuale della Fiera, per presentare sinteticamente i progetti.
Il progetto PRISMA – “Piattaforme cloud interoperabili per smart-government”, che vede la partecipazione della Cooperativa EDP La Traccia in qualità di soggetto attuatore, sarà presente all’evento.
13 Nov
posted by vincenzo
Categories: News
Tags: Cooperativa EDP La Traccia, MIUR, OPLON, Smart Cities Nazionali
Comments: 0
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha concluso la fase di valutazione tecnico-scientifica relativa ai progetti esecutivi candidati sull’Avviso “Smart Cities Nazionali” (D.D. n. 391/Ric del 5 luglio 2012). Il relativo decreto di approvazione comprende gli allegati 1 e 2 che ne forma parte integrante e sostanziale. In ragione degli esiti della istruttoria di valutazione tecnico-scientifica, l’elenco, di cui all’Allegato 1 e concernente il numero complessivo pari a 71 progetti esecutivi, è ripartito per fasce: A) Due progetti esecutivi per ciascun ambito che hanno ottenuto il maggior punteggio in base ai criteri indicati all’art. 6; B) Progetti idonei ai sensi di quanto indicato all’art. 6.
La Cooperativa EDP La Traccia è uno dei soggetti attuatori del progetto OPLON – OPportunities for active and healty LONgevity che, con i suoi 94 punti, ha ottenuto il più alto punteggio nell’ambito primario “Invecchiamento della società”. Si riporta di seguito una breve sintesi del progetto OPLON:
OPLON intende proporre azioni e metodi finalizzati a prevenire la fragilità e il declino e promuovere la salute degli anziani, progettando e sviluppando strumenti e reti di diagnosi precoce e di “care&cure”. Le soluzioni saranno rivolte principalmente ad anziani che sono nella “risk zone”, che cominciano ad avere limitazioni nello svolgimento delle attività quotidiane e rischiano di sviluppare la fragilità (pre-frail), aspetto indicante come un grave fattore di rischio per la salute. Obiettivo primario del progetto è l’invecchiamento attivo della società attraverso la prevenzione della fragilità, realizzata con il supporto di servizi e soluzioni ad alto contenuto tecnologico, che supportino la realizzazione di “smart health communities” nei territori di riferimento proposti.
L’obiettivo sarà conseguito mediante il calcolo del rischio di fragilità fisica e funzionale nella popolazione anziana “sana” e portatrice di patologie croniche. Tale indicatore, integrato con un indice di fragilità personalizzato, consentirà di assegnare a ciascun soggetto un profilo di rischio di fragilità, a partire dal quale costruire adeguati modelli di gestione e intervento.